- Home IT
- Articoli & Know How
- Shot On The Hook

Shot On The Hook
Uno sguardo approfondito ai pesi e al rig Shot On The Hook e a come Danny Fairbrass ha sviluppato l'idea e il prodotto.
L'idea dei pesi Shot On The Hook (SOTH) è quella di rendere la punta dell'amo molto più pesante di quanto non sia naturalmente, aumentando così le possibilità di ottenere un abboccata iniziale nella bocca della carpa e aumentando le possibilità di cattura.

Il concetto di “shot-on-the-hook” per i rig da carpa non è certo una novità ed è presente in varie forme da oltre 30 anni.
Ma tradizionalmente veniva utilizzato per i rig pop-up, facendo sì che il punto si posizionasse ad un angolo aggressivo, mentre quando Danny Fairbrass l'ha utilizzato durante le riprese di Underwater a Norton Disney, dove ha ribaltato le cose in termini di rapporto tra catture e carpe agganciate, era con un hookbait wafter e su una presentazione Ronnie rig, incorporando un D-rig Kicker, e quindi si è comportato in modo molto diverso.
Come funziona il sistema Shot On The Hook?
Con molti rig, la possibilità di rendere la punta dell'amo più “pesante” aumenta le possibilità di fare presa sul labbro inferiore.
Ci sono modi per farlo in una certa misura attraverso il modo in cui il rig è impostato e l'esca è montata, che quando viene sollevata fa sì che l'amo penda verso il basso con la punta con una buona angolazione.

Ma nessuno di questi aumenta fisicamente il peso della punta, solo ne imita gli effetti, e tendono a non farlo in modo affidabile in ogni caso, poiché le carpe si nutrono in modo diverso e l'attrezzatura non si posiziona sempre nello stesso modo o entra in bocca nello stesso modo ogni volta.
Il Korda Shot On The Hook appesantisce effettivamente la punta dell'amo, in modo da essere sempre coerente e prevedibile (supponendo che si utilizzino gli stessi componenti dell'attrezzatura, comprese le stesse dimensioni dei pesi SOTH).
Come si è evoluto lo Shot On The Hook durante Korda Underwater
Durante le riprese della serie Korda Underwater, avrete visto Danny Fairbrass fare un complicato nodo con il bait floss, e poi pizzicare un pallino su questo con un paio di pinze, per creare l'effetto che cercava in termini di meccanica del rig.
Inizialmente ha provato solo come esperimento dopo aver visto innumerevoli carpe espellere i suoi rig e quelli di altri pescatori coinvolti nelle riprese, e ha deciso che doveva apportare alcune modifiche - chi ha visto i filmati avrà visto che ha anche giocato con la lunghezza del rig e l'aggiunta di un anti-tangle sleeve per eliminare ogni movimento tra il rig e il piombo, e per garantire che si posizionasse correttamente ogni volta, lontano dalla lenza madre o dal leader.

Tutte le altre modifiche hanno fatto la differenza, ma nessuna più dell'aggiunta di un pallino sull'amo, che ha cambiato totalmente le cose durante quella sessione, in cui stava pescando su un fondo duro e pulito, e ha portato a un rapporto di abboccate di gran lunga superiore, con abboccate molto rapidi ed efficienti.
Non è stato un caso isolato, perché da allora Danny l'ha portato in altre acque e ne ha fatto buon uso, così come Tom Stokes che era sull'Underwater con Danny e, dopo aver visto l'efficacia del rig, l'ha portato a Stoneacres sul complesso di Linch Hill, che ha la reputazione di essere molto duro, e l'ha usato per catturare diverse carpe, tra cui una delle più grandi del lago, Baby Choco, che non veniva catturata dal fondo da oltre quattro anni!
Rendere il SOTH il più facile possibile da usare
Dopo l'uscita del filmato Underwater, siamo stati sommersi da richieste di pescatori che avevano visto il filmato e avevano constatato l'efficacia del rig, e in particolare del SOTH, ma volevano una versione più facile da usare.
Molti hanno difficoltà a legare il nodo sull'amo, o addirittura a far aderire il pallino all'estremità del nodo, soprattutto se la vista o la destrezza delle dita sono un problema, quindi Danny voleva che Korda proponesse una versione che permettesse a chiunque, indipendentemente dall'esperienza e dalle conoscenze di pesca alla carpa, di utilizzare la presentazione Shot On The Hook, direttamente dalla confezione.
Dopo aver giocato molto e provato diverse cose, alla fine ha trovato una soluzione che lo soddisfaceva, fissata tramite un piccolo stampo in gomma, che ha dato vita alle tre diverse misure di pesi Shot On The Hook ora disponibili nei negozi di pesca.

Danny ha rivelato: “Negli ultimi anni non c'è stato nulla che abbia fatto la differenza nella mia percentuale di catture con esche di fondo.
“Volevo fare le cose di fretta, ma Damian Clarke e il team del prodotto mi hanno dato il meglio per creare qualcosa di 'speciale'. Sono molto contento di essere stato scavalcato, in questa occasione, perché il risultato finale è un prodotto facile da usare e da riutilizzare che si adatta a qualsiasi tipo di esca di fondo o di wafter rig, dal mais di plastica su una misura 8 a una boilie da 24 mm su una misura 2”.
Come utilizzare i pesi Shot On The Hook - caratteristiche principali
Sebbene siano stati progettati da Danny con in mente il rig specifico che ha usato in Underwater, non c'è motivo per cui possano essere usati solo con il Ronnie rig o con la presentazione spinner rig.
Le possibilità sono quasi infinite in termini di gioco con tutti i tipi di presentazioni pop-up, wafter e esche affondanti, dove si potrebbe voler aggiungere un po' di peso da qualche parte sull'amo stesso.

I pesi SOTH vengono forniti in un pratico contenitore di plastica con coperchio scorrevole, con dieci pallini della stessa misura in ogni confezione e una scelta di tre misure: 0,3g, 0,4g o 0,5g.
I pesi stessi sono realizzati in tungsteno puro che viene poi rivestito con un sottile stampo in gomma di colore verde, che non solo rende il peso meno appariscente di quanto lo sarebbe il tungsteno nudo, ma soprattutto fornisce una targhetta con un foro, che può essere facilmente infilata sulla punta dell'amo e abbassata sull'ardiglione.

La gomma utilizzata fa presa in modo tale che i pesi Shot On The Hook non si spostino durante il lancio, ma una volta agganciata una carpa scivoleranno intorno alla curva dell'amo e si toglieranno di mezzo, mentre penetra, e quindi non ostacoleranno l'aggancio.
Anche con gli ami senza ardiglione, rimarranno in posizione sicura e ottimale per una presa efficace dell'amo e per afferrare il labbro inferiore non appena entrano.
Hanno anche il vantaggio di essere molto resistenti e quindi possono essere utilizzati più volte, proprio come le Hook Bead Korda, semplicemente schiacciando l'ardiglione sul vecchio amo e facendo scivolare via il peso.
Featured products
Tutorial

Come creare il Chod Rig - Passo dopo passo
Impara a creare un Chod rig perfetto - ogni volta!

Come creare il BASIX Hair Rig - Passo dopo passo
Ecco una guida facile da seguire su come legare un Basix Hair Rig.

Come potenziare gli inneschi con il Goo - Passo dopo passo
Ecco come potenziare al meglio gli inneschi con il Goo.

Come creare lo Spinner rig - Passo dopo passo
Oscar Brugger spiega come gli piace costruire il famoso Spinner Rig.

Loops & Booms Combi Rig - Matteo Marangoni
Il rig che combina le proprietà antigroviglio con la massima praticità.

Come creare l'Hinge Stiff Rig - Passo dopo passo
Il rig che cattura spesso le carpe grosse.

Come creare il KD Rig - Passo dopo passo
Old but gold: il KD Rig

Come creare il Blowback Rig - Passo dopo passo
Vuoi sapere come si costruisce il Blowback rig di Neil Spooner?
Come creare il Multi Rig - Passo dopo passo
Il Multi rig è sicuramente uno dei rig pop-up più semplici!

Come usare il Super Wrap - Passo dopo passo
Avete problemi con gamberi e tartarughe? Risolveteli con il Super Wrap!
Consigli & approfondimenti

La pesca a zig - Gianluca Leporini
Tutto quello che cè da sapere sulla pesca a zig.

Ami affilati catturano più carpe - Oscar Brugger
Perché l’affilatura dell’amo è così importante?

Chod rig - Luca Lodola
Questa montatura per esche pop-up deve essere fatta con precisi accorgimenti.

Dove tutto scorre - Filippo Bulla
Qualche piccolo trucco per le vostre sessioni in fiume.

Time optimize - Matteo Marangoni
Consigli utili per sfruttare al meglio una sessione di poche ore.

Come pasturare in estate - Danny Fairbrass
Sapete a cosa dovete fare attenzione per quanto riguarda la pasturazione in estate?

I Goo preferiti di Danny Fairbrass
Danny Fairbrass ci spiega quali sono i GOO che preferisce utilizzare nei mesi più freddi

Snagfishing - Danny Fairbrass
Con la giusta attrezzatura e il giusto approccio possiamo catturare anche in prossimità di

5 consigli per la pesca dal GOMMONE - Luca Carraro
24.02.2025
Catture & avventure

The Black Mirror - Darrell Peck
Il racconto della cattura di una delle carpe più desiderate d'Europa.

Il rig che mi ha fatto catturare una 70lb + a Cassien - Neil Spooner
Neil Spooner ha catturato uno dei pesci più grossi del magico Cassien.

Allacciate le cinture: destinazione Marocco! 🇲🇦 Nicolò Aguggiaro
Marocco - terra di sabbia, di montagne ma anche di grosse carpe!

Gennaio, perché no? Crazy4Carps
Un bellissimo racconto che vi farà venire voglia di pescare, viaggiare ed esplorare.

Merci France 🇫🇷 - Davide Manicardi
Un bellissimo report del nostro Davide Manicardi di una sessione autunnale in terra
Focus prodotti

Black & Whites - Bobbins
Date un'occhiata alle bellissime Black & Whites!

Tackle Safe - Il sistema compatto per lo stoccaggio della minuteria
l sistema di stoccaggio ideale per la minuteria e i rig

Singlez - Rod Support System
Il sistema Singlez non solo è bellissimo, ma è anche molto pratico!

Black Singlez - Rod Support System
Permetteteci di presentarvi l'idea di Tom Dove, il sistema di supporto per canne Black

Drykore - Gamma di abbigliamento impermeabile
La gamma DRYKORE è traspirante, leggera e realizzata in tessuto 15K leader del settore.

Kamakura - Gli ami più affilati del mondo
Un amo affilato è la parte più importante del terminale!

IL NUOVO GUADINO KAIZEN GREEN
Related news

Nuove T-Shirt 2022
10.08.2022
Presentiamo 3 nuove magliette Korda cool ed eleganti.

Incubo & carpa da RECORD: il nuovo VLog di Oscar
20.09.2022
A volte bastano sono i piccoli dettagli a fare la differenza...

Scoprite le novità di settembre!
29.09.2022

OVER 30KG! RECORD del lago! Nuovo VLog: CARPE GIGANTI in pieno inverno!
14.02.2023
Oscar e Luca catturano la prima 30kg di un lago...in diretta!

Marzo non è mai stato così alla moda: nuove magliette e molto altro!
06.03.2023
Per l'inizio di marzo e quindi in tempo per la primavera, abbiamo nuove aggiunte alla

Un nuovo episodio di Thinking Tackle: Lac Luna - Tom Dove & Neil Spooner
10.03.2023
La sesta stagione di Thinking Tackle inizia con un film fantastico!

NOVITÀ: le prime canne Korda sono disponibili da questo fine settimana!
16.03.2023
Dopo oltre 4 anni di sviluppo, lanciamo la gamma Kaizen.

La primavera inizia con il NUOVO guadino Springbow!
20.03.2023
È questo il miglior guadino mai realizzato?

In arrivo tre nuovi GOO SUPREME!
31.03.2023
La gamma di Goo è stata ampliata con tre NUOVI SUPREME!

Andiamo LUNGHI nel NUOVO Masterclass
03.04.2023
Darrell Peck e la leggenda del casting Terry Edmonds hanno fatto un Masterclass sulla

NEW: Mainline CELL, ESSENTIAL CELL & LINK Shelf Life
08.05.2023
La risposta di Mainline alla domanda più frequente!

Ottieni il massimo dalla tua vacanza di pesca con il NUOVO MASTERCLASS!
15.05.2023
Neil Spooner e Rob Burgess mostrano come, a prescindere dal fatto che la postazione sia

Le NUOVE canne KAIZEN GREEN sono ORA DISPONIBILI nei migliori negozi!
23.04.2024
La nostra nuova gamma di canne Kaizen Green, che offre prestazioni e aspetto eccezionali,

L'EVOLUZIONE del RIG che ha cambiato per sempre la pesca di Danny!
30.07.2024
Danny Fairbrass ha apportato numerose modifiche al rig durante le riprese di Underwater

SESSIONI VELOCI con Nicola Soave | CARPE E CAFFE' - Podcast #1
17.01.2025

IL PESCE DELLA VITA con Luca Lodola | CARPE E CAFFE' - Podcast #2
10.03.2025

Inizia la primavera con le ultime novità!
13.03.2025
La nuova attrezzatura e l'abbigliamento sono disponibili da subito!

Film da non perdere prima dell'arrivo della primavera!
26.03.2025
Con i suggerimenti di queste Masterclass, riuscirete sicuramente a ottenere il risultato

I nuovi Goo: da assolutamente penetranti a piacevolmente tradizionali!
27.03.2025
La gamma comprende tre nuovi Goo Supreme.

Nuovi prodotti entusiasmanti per il mese di aprile!
14.04.2025
Nuovi prodotti Korda in uscita - tra cui le aggiunte alla gamma Basix e gli ultimi Goo

I tanto attesi nuovi prodotti Korda sono in uscita!
21.05.2025
Novità entusiasmanti per maggio 2025

In arrivo le novità dell'estate!
14.06.2025
I nuovi pantaloni Dark Kamo, il nuovo amo Straight Point e altre novità.

CARPFISHING AGONISTICO con Giacomo Cavalieri | CARPE E CAFFE' - Podcast #3
17.06.2025

Un film girato nei Paesi Bassi, Korda UNDERWATER!
10.08.2025
Il nuovo film Underwater si rivela il film subacqueo più emozionante mai realizzato

TUTTO SULLE BOMBETTE con Luca Minelli | CARPE E CAFFE' - Podcast #4
18.08.2025