La pesca a zig - Gianluca Leporini

La pesca a zig ha reso moltissimo in tante acque internazionali, facendo la differenza anche in gare a livello nazionale e mondiale. Ma in questi ultimi anni la pesca a galla ha ricevuto molte critiche e molte restrizioni in tante acqua private, a causa di un utilizzo poco corretto e superficiale di questa tecnica.

Il principio dello zig è questo: non aspetto che le carpe vengano sul mio innesco, ma sono io che porto l’innesco nel punto in cui sono le carpe.

Generalmente i terminali che si utilizzano nella pesca a zig difficilmente superano un diametro di 0.30mm, scendendo delle volte anche a fili dello 0.25 o 0.22; non potendo forzare eccessivamente il pesce con un filo così piccolo, usare questa tecnica in acque con molti ostacoli risulterà essere dannosa per i pesci, andando a creare delle situazioni antipatiche per le nostre ‘’prede’’ e per il loro ambiente.

Glossary

Test

This is a test definition

more
Lo Zig Line: il filo da terminale studiato per la pesca a zig.

Ma se questa tecnica viene adottata in un ambiente tranquillo, senza troppi ostacoli e nel modo giusto, lo zig risulterà essere una pesca molto dinamica e redditizia dove, in alcuni momenti dell’anno, potremo ottenere dei risultati straordinari.

Glossary

Test

This is a test definition

more
Anche gli amur si possono catturare a zig!

Nella pesca a galla dovremo tenere in considerazione 3 elementi fondamentali: 

  1. Profondità (o lunghezza del terminale)

  2. Colore dell’esca

  3. Pasturazione precisa 

In alcune stagioni (per esempio in primavera, dove il sole inizia a scaldare l’acqua) e in alcuni momenti della giornata, molte carpe stazionano a mezz’acqua, rendendo vani gli sforzi di chi le pesca sul fondo. Se noi riusciamo a capire dove stazionano le carpe a mezz’acqua e a che profondità, potremo ottenere dei buoni risultati. Generalmente preferisco iniziare a pescare a zig sui ¾ di acqua (se ho 4m di acqua utilizzerò un terminale di 3m e così via), andando poi ad alzare o abbassare la mia esca fino a trovare la profondità giusta. In questo periodo, con i primi soli caldi, molte carpe amano stare appena sotto la superficie per scaldarsi e riprendersi dall’inverno appena scorso, dandoci dei vantaggi nel poterle pescare a galla. 

Glossary

Test

This is a test definition

more
Nel range di Korda trovate terminali pronti da zig rig disponibili nelle lunghezze da 6 – 8 – 12 ft.

Il colore è un aspetto molto importante, è ciò che farà notare la nostra esca in mezzo alla nuvola di pastura; avere un’esca visibile da ogni angolazione è fondamentale per dei risultati eccellenti. Il colore classico è la spugnetta gialla e nera che fa un ottimo contrasto se si guarda in profondità nello scuro (si noterà molto bene il giallo) sia se si guarda vero la superficie dell’acqua (nel chiaro la parte nera si noterà sicuramente meglio della parte gialla). Ma le varianti di combinazione di colore sono infinite, possiamo sbizzarrirci nel cercare il colore che più incuriosisce le carpe in quel momento.

Glossary

Test

This is a test definition

more
Spugnette o piccole pop-up si usano come esca.

Dippare la nostra spugna è fondamentale; in acqua deve emanare odore, deve farsi notare sia alla vista e sia per la parte aromatica. Liquidi come ad esempio il Goo danno una marcia in più alla nostra esca.

Glossary

Test

This is a test definition

more
Con i Goo possiamo dare una marcia in più ai nostri inneschi.

Per lanciare questi terminaloni lunghi anche diversi metri, dovremo aiutarci con delle comodissime calamite (ad esempio lo Zig Magnet di Korda), che ci terranno la nostra spugna sollevata da terra e il filo ben disteso, non facendoci intrecciare il terminale in fase di lancio. 

Glossary

Test

This is a test definition

more
Lo Zig Magnet ci terrà la spugnetta sollevata da terra e il filo ben disteso, non facendoci intrecciare il terminale in fase di lancio. 

La pastura, ovviamente, è anche lei molto importante e merita attenzione. Io preferisco utilizzare una pastura molto liquida, composta prevalentemente da sfarinati, liquidi e parti molto leggere che affonderanno molto lentamente, calando pian piano sopra la nostra esca.

Glossary

Test

This is a test definition

more

La nostra pastura dovrà creare molta ‘’macchia’’, molto alone, per fare in modo di avere una nuvola molto attrattiva nei pressi dell’innesco. 

La pastura perfetta: composta prevalentemente da sfarinati, liquidi e parti molto leggere.

Una volta lanciato il terminale e preparato la pastura, non ci resta che pasturare. Qui, a questo punto, ognuno ha i suoi tempi e le sue convinzioni (come è giusto che sia). Per come interpreto io la pesca a zig, la pasturazione deve essere chirurgica, la più accurata possibile, andandoci ad aiutare con i Distance Sticks. Più avremo attenzione nell’essere precisi, più i risultati arriveranno prima. Pasturare in maniera confusa e imprecisa porterà i pesci a seguire gli aloni di pastura che scendono verso il fondo, ma se entrando in queste macchie di pastura non troveranno la nostra esca, difficilmente avremo dei buoni risultati in poco tempo. 

Glossary

Test

This is a test definition

more
Pasturare precisamente è importantissimo nella pesca a zig!

Generalmente pasturo circa 4 o 5 volte il più preciso possibile sopra l’innesco e poi mi fermo per mezzora al massimo, aspettando qualche cattura. Se saremo precisi, capiterà anche che partirà il pesce proprio mentre stiamo pasturando.

È una tecnica particolare, che differisce molto dalla classica pesca a fondo; è una pesca molto più dinamica, una pesca di ricerca, che se fatta nel modo giusto fa divertire molto chi la mette in pratica senza danneggiare le nostre catture. Provare per credere!

Glossary

Test

This is a test definition

more
  • Nuove T-Shirt 2022

    10.08.2022

    Presentiamo 3 nuove magliette Korda cool ed eleganti.

  • Incubo & carpa da RECORD: il nuovo VLog di Oscar

    20.09.2022

    A volte bastano sono i piccoli dettagli a fare la differenza...

  • Scoprite le novità di settembre!

    29.09.2022

  • OVER 30KG! RECORD del lago! Nuovo VLog: CARPE GIGANTI in pieno inverno!

    14.02.2023

    Oscar e Luca catturano la prima 30kg di un lago...in diretta!

  • Marzo non è mai stato così alla moda: nuove magliette e molto altro!

    06.03.2023

    Per l'inizio di marzo e quindi in tempo per la primavera, abbiamo nuove aggiunte alla

  • Un nuovo episodio di Thinking Tackle: Lac Luna - Tom Dove & Neil Spooner

    10.03.2023

    La sesta stagione di Thinking Tackle inizia con un film fantastico!

  • NOVITÀ: le prime canne Korda sono disponibili da questo fine settimana!

    16.03.2023

    Dopo oltre 4 anni di sviluppo, lanciamo la gamma Kaizen.

  • La primavera inizia con il NUOVO guadino Springbow!

    20.03.2023

    È questo il miglior guadino mai realizzato?

  • In arrivo tre nuovi GOO SUPREME!

    31.03.2023

    La gamma di Goo è stata ampliata con tre NUOVI SUPREME!

  • Andiamo LUNGHI nel NUOVO Masterclass

    03.04.2023

    Darrell Peck e la leggenda del casting Terry Edmonds hanno fatto un Masterclass sulla

  • NEW: Mainline CELL, ESSENTIAL CELL & LINK Shelf Life

    08.05.2023

    La risposta di Mainline alla domanda più frequente!

  • Ottieni il massimo dalla tua vacanza di pesca con il NUOVO MASTERCLASS!

    15.05.2023

    Neil Spooner e Rob Burgess mostrano come, a prescindere dal fatto che la postazione sia

  • Le NUOVE canne KAIZEN GREEN sono ORA DISPONIBILI nei migliori negozi!

    23.04.2024

    La nostra nuova gamma di canne Kaizen Green, che offre prestazioni e aspetto eccezionali,

  • L'EVOLUZIONE del RIG che ha cambiato per sempre la pesca di Danny!

    30.07.2024

    Danny Fairbrass ha apportato numerose modifiche al rig durante le riprese di Underwater

  • SESSIONI VELOCI con Nicola Soave | CARPE E CAFFE' - Podcast #1

    17.01.2025

  • IL PESCE DELLA VITA con Luca Lodola | CARPE E CAFFE' - Podcast #2

    10.03.2025

  • Inizia la primavera con le ultime novità!

    13.03.2025

    La nuova attrezzatura e l'abbigliamento sono disponibili da subito!

  • Film da non perdere prima dell'arrivo della primavera!

    26.03.2025

    Con i suggerimenti di queste Masterclass, riuscirete sicuramente a ottenere il risultato

  • I nuovi Goo: da assolutamente penetranti a piacevolmente tradizionali!

    27.03.2025

    La gamma comprende tre nuovi Goo Supreme.

  • Nuovi prodotti entusiasmanti per il mese di aprile!

    14.04.2025

    Nuovi prodotti Korda in uscita - tra cui le aggiunte alla gamma Basix e gli ultimi Goo

  • I tanto attesi nuovi prodotti Korda sono in uscita!

    21.05.2025

    Novità entusiasmanti per maggio 2025

  • In arrivo le novità dell'estate!

    14.06.2025

    I nuovi pantaloni Dark Kamo, il nuovo amo Straight Point e altre novità.

  • CARPFISHING AGONISTICO con Giacomo Cavalieri | CARPE E CAFFE' - Podcast #3

    17.06.2025